Archivio culturale di Trapani e della sua provincia
Trecento anni di storia civile ed ecclesiastica del Comune di Vita
scritto dall'Arciprete Don Antonino Gioia

Indice



Prefazione e dedica
Libro primo - STORIA CIVILE
Capitolo I
  • Il Fondatore
  • Ritratto del fondatore Vito Sicomo
Capitolo II
  • Origine della Baronia
Capitolo III
  • Fondazione di Vita
Capitolo IV
  • Una leggenda
Capitolo V
  • Il palazzo Baronale
Capitolo VI
  • Del fondatore
Capitolo VII
  • Serie dei Baroni
  • Quarto Barone
  • Quinto Barone
  • Sesto Barone
  • Settimo Barone
Capitolo VIII
  • Il Comune - Topografia
  • Classificazione della popolazione
Capitolo IX
  • Il Comune - Ordinamento amministrativo
Capitolo X
  • Il Comune - Oggi
  • Cittadini che si fanno onore ed onorano il paese nativo
  • Istituzioni - Associazioni - Circoli
Capitolo XI
  • Un pò di storia
Capitolo XII
  • Il 1848
Capitolo XIII
  • Dal 1848 al 1860
Capitolo XIV
  • Il Comune di Vita e il Risorgimento Italiano
Capitolo XV
  • Dal 1860 al 1861
Capitolo XVI
  • Dal 1861 al 1864
Capitolo XVII
  • Don Vito Fimia e D. Gaspare Carpinteri
Capitolo XVIII Capitolo XIX Capitolo XX Libro secondo - STORIA ECCLESIASTICA
  • La Chiesa di Vita
  • La Matrice
  • L'Altare maggiore
  • Serie degli Arcipreti
  • Periodo Economale
Libro terzo - FESTE RELIGIOSE E FOLKLORE
  • Feste riunite del SS Crocifisso e del Patrono San Vito
  • Festa della Madonna di Tagliavia
  • Benedizione della Chiesa
  • La festa
  • Processione ideale
  • Il carro trionfale
  • Processione del Venerdì Santo
  • Appendice





E-mail e-mail - redazione@trapaninostra.it